PSICOLOGO ON LINE CON SKYPE
Come psicologo on line, Skype è la modalità che utilizzo più di frequente, perché è molto diffusa e utilizzata nella comunicazione via internet. L’applicazione Skype può essere impiegata per una consulenza psicologica on line con il tablet o con lo smatphone, oltre che con il pc. La consulenza psicologica può avvenire attraverso una videochiamata o anche semplicemente tramite voce, per libera scelta del cliente o quando la capacità di connessione non è elevata.
PSICOLOGO ON LINE CON HANGOUTS
Hangouts è un programma che utilizzo in alternativa a Skype, soprattutto quando la consulenza psicologica on line è di piccolo gruppo. È una applicazione di Google che è già a disposizione di coloro che possiedono un account in gmail. Oltre che da pc, può essere utilizzata su tablet o smatphone scaricando l’applicazione.
PSICOLOGO ON LINE CON WHATSAPP o FACETIME
Pur privilegiando le precedenti modalità di connessione, alcune volte per la consulenza psicologica on line utilizzo la chiamata o videochiamata tramite Whatsapp o Facetime (per i clienti che dispongono di un Iphone o di un Ipad). Non ho particolari motivi o indicazioni per preferire l’una o l’altra di queste modalità
se non la disponibilità e la confidenza di utilizzo da parte del cliente. In generale, non utilizzo la chat di Whatsapp per le consulenze psicologiche on line, a meno che non si tratti di brevi scambi estemporanei dovuti ad emergenze nei momenti in cui altre modalità di comunicazione sono “fuori uso”.